Corso autoinfusione
Dal 1976, il trattamento domiciliare è stato reso possibile grazie a leggi specifiche (in Veneto Legge Regionale n. 37 del 31 luglio 1984 ) che permettono, dopo idoneo corso di formazione di abilitare i pazienti e/o i loro assistenti ed eseguire la terapia a domicilio senza la presenza del personale sanitario.
I Centri Emofilia in collaborazione con l’Associazione locale, organizzano periodicamente corsi di auto infusione domiciliare, rilasciando un patentino/ attestato di autorizzazione.
Il corso di addestramento , inoltre , permette al paziente e a chi lo assiste di acquisire una maggiore conoscenza della patologia, delle possibilità di terapia e quindi ad una migliore collaborazione con i medici per un’ottimale gestione della malattia.
L’auto infusione fornisce al paziente la possibilità di risolvere prontamente l’emmoragia e consente l’esecuzione a domicilio della profilassi e dell’immunotolleranza.
I pazienti che eseguono l’auto infusione hanno il dovere di registrare le infusioni praticate ( data e ora di infusione, tipo di concentrato , unità infuse, numero dei lotti) e gli episodi emorragici (data e ora di insorgenza e di risoluzione , giorni persi di lavoro/scuola).
Inoltre devono sottoporsi a periodici check up presso il Centro di Emofilia.
I destinatari del corso sono: pazienti affetti da emofilia e loro familiari.
I docenti sono medici specialisti:
- Dr. Tosetto e Dott.ssa Nichele : ematologo
- Dr. Manfrin :infettivologo
- Dr. Giaretta : ortopedico
- Dr. Pagnacco:odontoiatra
- Dr.ssa Nai :fisiatra
- Luca e Nicoletta : infermieri del Centro Malattie Emorragiche di Vicenza
Il corso si svolgerà presso il Centro Malattie Emorragiche e Trombotiche nei giorni 5 e 12 aprile e 3 maggio previo invito ai pazienti. Il corso sarà suddiviso in una parte teorica tenuta da specialisti della durata di circa 1 h e da una parte pratica con esercitazioni sulla preparazione , diluizione e infusione dei vari concentrati in commercio.