Emofilia A: il Dialogo Continua

Siamo lieti di invitarvi al terzo appuntamento del progetto Emofilia A: il Dialogo Continua, l’iniziativa di SMC media che continua a promuovere occasioni di incontro tra i pazienti emofilici e i loro familiari con gli specialisti allo scopo di rispondere alle domande e dubbi sulla malattia e le terapie attualmente disponibili.
Il terzo incontro, dal titolo Cosa voglio chiedere al mio medico su… MALATTIE CONCOMITANTI ED EFFETTI COLLATERALI, si svolgerà via web sabato 21 novembre dalle ore 10:30 alle ore 12:00 (in allegato, trasmettiamo il save the date). Interverranno:Giancarlo Castaman, Centro Riferimento Regionale Coagulopatie Congenite, A.O.U. Careggi di FirenzeAngiola Rocino, Centro Emofilia e Trombosi, Osp. San Giovanni Bosco, NapoliAndrea Buzzi, Fondazione Paracelso OnlusCristina Cassone, Federazione delle Associazioni Emofilici – FedEmo
Come per gli scorsi eventi, la partecipazione è libera, ma bisogna registrarsi al sito dialoghiemofilia.it. Confidiamo nella vostra partecipazione e nella diffusione da parte vostra di questo appuntamento a tutti i vostri pazienti e colleghi.Vi ringraziamo e ci vediamo online sabato 21 novembre!

Il Mio Dono – 1 voto, 200.000 aiuti concreti

Dal 2° Dicembre riparte la solidarietà Unicredit, la quale mette a disposizione un importo complessivo di € 200.000,00 da distribuire , a titolo di donazione, tra le Organizzazioni aderenti al servizio : ilmiodono.it

Ecco spiegato di seguito come votare:

  • accedere al Sito e ricercare l’Organizzazione da votare (mediante “Trova l’iniziativa” o “Trova l’Organizzazione”);
  • selezionare l’Organizzazione in favore della quale vuole esprimere la Preferenza;
  • cliccare sul link ”Vota e sostieni questa Organizzazione” che sarà presente sul Sito nella sezione dedicata all’Organizzazione prescelta.

A conclusione dell’operazione l’utente riceverà conferma dell’esito della Preferenza espressa.
Ciascuna Preferenza espressa in favore dell’Organizzazione prescelta darà diritto ad un (1) solo punto.
Ciascun utente potrà esprimere una (1) sola Preferenza.
Al fine di esprimere la Preferenza, il singolo indirizzo email/Twitter potrà essere utilizzato una sola unica volta.

L’iniziativa terminerà il 31 gennaio 2021.

E-MuOviti! | Webinar: il programma

Il Comitato Giovani di FedEmo, per favorire una maggiore partecipazione alla vita associativa, ha ideato il progetto “E-MuOviti!” ed è lieta di presentarvi il programma del webinar ad esso associato!

Moderano il webinar

  • Sergio Cabigiosu, Experiential Trainer and Coach
  • Marco Bianconi, Consigliere FedEmo
PROGRAMMA WEBINAR
18.00Saluti di benvenuto, Marco Bianconi
18.05Introduzione al webinar, Sergio Cabigiosu
18.10Come avvicinare i pazienti all’Associazione
Adriano Arati, Area comunicazione presso DarVoce Centro di Servizio per il Volontariato di Reggio Emilia
18.25Dibattito
18.40Come stabilire una comunicazione efficace con i propri associati
Anna Donegà, Promozione e comunicazione presso il Centro Servizio Volontariato di Padova
18.55Dibattito
19.10Tra il dire e il fare c’è di mezzo il fare
Alessandro Marchello, presidente ACE Milano OdV
19.25Dibattito
19.40Saluti e ringraziamenti, moderatori
19.45Chiusura dei lavori

Per partecipare Clicca Qui e seleziona una delle due date disponibili.

Webinar: Emofilia A : il dialogo continua

Vi scriviamo per il secondo appuntamento del progetto Emofilia A: il Dialogo Continua, l’iniziativa di SMC media che continua a promuovere occasioni di incontro informale tra i pazienti emofilici e i loro familiari con gli specialisti allo scopo di rispondere alle domande e dubbi sulla malattia e le terapie attualmente disponibili.
Il prossimo evento sarà un webinar dal titolo “Cosa voglio chiedere al mio medico su… Il DOLORE nelle età del paziente emofilico” che si svolgerà via web sabato 7 novembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (in allegato, trasmettiamo il save the date). Interverranno:Elena Boccalandro, Centro Emofilia e Trombosi A. Bianchi Bonomi Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda Ospedale Maggiore, MilanoSamantha Pasca, Centro Emofilia Azienda Ospedaliera Università di PadovaBerardino Pollio, Centro di riferimento regionale per le malattie emorragiche e trombotiche in età pediatrica A.O.U. Città della Salute e della Scienza di TorinoFrancesca Riccardi, U.O. psicologia clinica e psicoterapia, Ospedale San Martino, GenovaDi che cosa si parlerà?
Come per lo scorso evento di settembre, la partecipazione è libera, ma bisogna registrarsi al sito dialoghiemofilia.it. Ci auguriamo che possiate partecipare e coinvolgere tutti quei vostri pazienti e colleghi che ritenete possano beneficiare dell’iniziativa. Vi ringraziamo e ci vediamo online sabato 7 novembre!
Conferma la tua partecipazione qui