In occasione dell’Assemblea associativa del primo aprile è stata distribuita agli associati la nuova tessera per le emergenze compilabile con i propri dati personali rigardanti la patologia e i numeri d’emergenza, sono inoltre presenti tutti i contatti del CMET. Le tesserine sono bilingue (italiano-inglese) e includono una bustina protettiva.
Se sei un paziente emofilico/coagulopatico e desideri ricerverla contattaci scrivendo alla mail avec@associazionisanbortolo.it oppure in via telefonica al 349 4167061.
https://avecveneto.it/wp-content/uploads/2023/01/Avec_logo_odv_small-1-300x158.jpg00avechttps://avecveneto.it/wp-content/uploads/2023/01/Avec_logo_odv_small-1-300x158.jpgavec2023-04-06 09:41:112023-04-06 09:50:47Tesserino per le emergenze: contattaci per averlo
Nella foto l’assemblea dei soci AVEC riunita presso la sala riunioni del Viest Hotel
Sabato primo aprile la comunità di AVEC è tornata a ritrovarsi in presenza. L’assemblea ha rappresentato un punto di ripartenza importante dopo il lungo periodo di sospensione delle attività aggregative causato della pandemia. Ospiti dell’incontro anche la Dott.ssa Ilaria Nichele e il Dott. Giuseppe Carli.
Il Resoconto di un 2022 impegnativo
Il 2022 dell’associazione ha visto importanti novità che hanno toccato principalmente il difficile processo formale utile a ottenere l’accreditamento al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). Assolvendo al dedalo di scadenze e procedure richieste AVEC ha conservato il suo status di associazione accreditata ottenendo la qualifica OdV (Organizzazione di Volontariato). Contestualmente al processo di accreditamento il direttivo ha deciso di affidare la propria gestione contabile a una nuova commercialista (Dott.ssa Carlotta Bedogni), figura competente e aggiornata sulla complessa materia della gestione di un’organizzazione del terzo settore che ha contribuito alla redazione del bilancio annuale. L’assemblea dei soci ha così potuto esaminare il bilancio per l’anno 2022 e approvarlo all’unanimità.
Nella foto da sx verso dx: il consigliere Riccardo Bettonte e il presidente Matteo Arzenton
Mens Sana in Corpore Sano
Il 2022 è stato anche l’anno dei primi progetti in presenza grazie alla vittoria di un importante bando di Roche che ci ha permesso di organizzare un percorso di esperienze capace di coniugare il benessere psichico e quello fisico. Così è nato un percorso che ha offerto agli associati la possibilità di partecipare a due lezioni di nordic walking accompagnati da un istruttore certificato, approfondire la tematica della respirazione con una lezione di rebirthing e cimentarsi nella preparazione di un menù d’alta cucina accompagnati da uno chef presso l’Accademia del Gusto.
Nuova stabilità e cooperazione
Le realtà come AVEC, attente alle esigenze di patologie complesse, non possono prescindere dalla creazione di un rapporto di simbiosi tra medici e associati. Questo tema è stato ampiamente trattato nel confronto tra l’assemblea e i medici del CMET, confronto certamente costruttivo teso a ricostruire un rapporto fruttuoso tra medici, pazienti e associati. La Dott.ssa Nichele e il Dott. Carli hanno accolto favorevolmente la richiesta di rinsaldare questo rapporto auspicando uno scambio costante e franco, così da migliorare l’esperienza sanitaria dei pazienti del Centro.
Nella foto il Dott. Carli e la Dott.ssa Nichele
L’incontro è poi proseguito con un momento formativo organizzato dalla Dott.ssa Nichele che ha trattato il tema dell’invecchiamento del paziente emofilico. L’assemblea ha apprezzato questa occasione educativa sfruttando l’occasione per un confronto diretto e informale con figure competenti e sensibili ai problemi dei pazienti emofilici e coagulopatici.
Un nuovo appuntamento
Infine il 2023 vedrà la realizzazione di un nuovo progetto aperto a tutti gli associati: Emofilia in Tavola, un nuovo appuntamento in collaborazione con ESAC (l’Accademia del Gusto) che si incentrerà sul tema della panificazione. Per chi fosse interessato l’evento si terrà il 22 aprile, per aderire è necessario essere associati (o associarsi) e comunicare la partecipazione attraverso la mail di AVEC avec@associazionisanbortolo.it oppure in via telefonica al 349 4167061.
AVEC è lieta di invitare i propri associati a un nuovo evento in collaborazione con ESAC – l’Università del Gusto di Crazzo (VI). Dopo l’esperienza di alta cucina organizzata in occasione del progetto Mens Sana in Corpore Sano dello scorso anno AVEC torna nelle cucine di ESAC per una lezione sulla panificazione.
https://avecveneto.it/wp-content/uploads/2023/01/Avec_logo_odv_small-1-300x158.jpg00avechttps://avecveneto.it/wp-content/uploads/2023/01/Avec_logo_odv_small-1-300x158.jpgavec2023-04-03 11:53:072023-04-03 11:53:09Emofilia in Tavola - Sabato 22 aprile