Articoli

Medicina di prossimità: quanto ne sappiamo?

Rilanciamo l’invito di FedEmo a partecipare al survey dello studio ProSafe su vantaggi ed eventuali limiti della medicina di prossimità, con particolare approfondimento rispetto alla gestione in sicurezza della terapia farmacologica. Lo studio è condotto dall’Università di Verona, in collaborazione con 4 Associazioni nazionali di pazienti di diverse aree di patologia (tra cui FedEmo).

Il questionario, anonimo, è rivolto sia ai pazienti che agli operatori sanitari, la sua compilazione richiede circa 15 minuti.

Quello della medicina di prossimità è un tema di stretta attualità e che sta particolarmente a cuore a FedEmo, che lo pose già al centro dell’evento della propria Giornata Mondiale dell’Emofilia di due anni fa. Apprezzeremo pertanto il vostro contributo allo studio, i cui risultati saranno condivisi una volta terminata l’analisi dei dati da parte dell’Università di Verona. Maggiore sarà il numero dei partecipanti, più significativi e consistenti saranno i dati raccolti.

E’ possibile compilare il questionario a questo link: https://studioprosafe.it/  o utilizzando il QR presente sulla locandina che potete trovare allegata.