Il progetto “Mens sana in corpore sano: tutti i lati del benessere”, si propone di esplorare, attraverso un ciclo di incontri guidati da personale esperto, tre ambiti che concorrono al benessere psico-fisico di una persona con emofilia: l’attività fisica, l’alimentazione e l’armonia interiore, tutti profondamente influenzati negativamente dalle conseguenze della pandemia vissuta nell’ultimo anno e mezzo. A causa di questa, infatti, negli ultimi mesi i nostri ritmi e le nostre abitudini si sono profondamente modificati e spesso non ce ne siamo resi conto. Se è vero che per qualcuno tutto questo ha significato un miglioramento nell’attenzione al proprio benessere psico-fisico, per altri non è stato così. L’essere costretti a trascorrere gran parte del proprio tempo in casa, l’aver ristretto al minimo necessario le interazioni sociali e l’essere stati sottoposti ad una pressione psicologica non indifferente in diversi ambiti (familiare e lavorativo in primis) ci ha allontanato dal prenderci cura di noi stessi. Con il nostro progetto, dunque, vorremmo aiutare le persone con emofilia a riappropriarsi di alcuni ambiti che compongono la sfera del loro benessere psico-fisico. Grazie all’aiuto di alcuni esperti, ci piacerebbe disegnare nuovamente la traccia di un sentiero che molti di noi hanno smarrito. Lo stare insieme, il praticare un’ attività fisica commisurata alle proprie capacità e necessità, l’avere alcune dritte circa un corretto modo di alimentarsi e la possibilità di ritrovare una pace interiore esplorando alcune tecniche specifiche di respirazione e meditazione ci sembrano un ottimo modo per farlo. Il progetto consiste in un ciclo di 4 incontri, da svolgersi interamente nel 2022, in cui il gruppo di partecipanti seguirà un percorso così articolato:
- Primo incontro: lezione guidata di Nordic Walking con illustrazione delle tecniche di cammino ed escursione adatta ad una prima esperienza.
- Secondo incontro: workshop incentrato sul benessere alimentare con pranzo dimostrativo (a cura di uno chef e con contributo pratico dei partecipanti) di tecniche di cucina che insegnino a coniugare gusto e salute.
- Terzo incontro: lezione di rebirthing, disciplina di meditazione che sfrutta i benefici della respirazione circolare.
- Quarto incontro: seconda lezione di Nordic Walking, seconda seduta di rebirthing e momento di condivisione tra i partecipanti. L’intero ciclo di incontri, guidato da professionisti delle diverse discipline e attività che proporremo ai partecipanti, si svolgerà presso percorsi e strutture dell’Altopiano di Asiago, un bellissimo paradiso di storia e natura a meno di un’ora di strada da Vicenza, sede della nostra associazione e fulcro delle attività.
Obiettivi del progetto:
- aiutare le persone con emofilia a ristabilire un rapporto con il proprio benessere psicofisico tramite percorsi guidati che concernono attività fisica individualizzata, educazione alimentare e tecniche innovative di meditazione
- incoraggiare i partecipanti a riabituarsi a dinamiche di gruppo, sconfiggendo l’individualismo e favorendo la condivisione di tempi e spazi (nel pieno rispetto delle regole sulla prevenzione del Coronavirus)
- favorire la creazione di legami tra i soci partecipanti al ciclo di incontri, tramite momenti di condivisione e scambio di esperienze che possano essere presupposto di crescita della dimensione associativa
- incoraggiare, dopo le ristrettezze legate alla pandemia, il riappropriarsi di un rapporto con l’ambiente esterno e la natura
- imparare a riconoscere gli effetti benefici di un’alimentazione sana ed equilibrata, acquisendo dimestichezza con tecniche di preparazione dei pasti che rompano l’equivalenza sano = povero di gusto
- insegnare alle persone con emofilia a dedicare del tempo a sé stessi, svolgendo attività che influenzino positivamente il loro rapporto con la patologia. TARGET Beneficiari attesi del nostro progetto sono i soci della nostra associazione e i loro familiari (in numero consono allo svolgimento delle attività) che vogliano aderire al progetto stesso. Tra i bisogni cui ci proponiamo di dare una risposta figurano: – Ristabilire l’importanza di dedicare del tempo al proprio benessere