L’emofilia è un disordine emorragico congenito ereditario dovuto alla carenza di una proteina coinvolta nel processo di coaugulazione del sangue. Tale carenza determina emorragie più o meno gravi per lo più a carico di muscoli e articolazioni.
Al fine di raggiungere lo stato di cosiddetto benessere, cosi come interpretato dalla definizione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità ), vi sono molteplici strade che possono essere esplorate, parallelamente a quelle che riguardano le terapie prettamente di ambito medico.
Una di questa è sicuramente rappresentata dall’educazione alimentare. Praticare uno stile di vita sano, che poggi su regimi alimentari regolari e completi, restituisce innumerevoli benefici, alcuni dei quali possono esercitare un impatto assai positivo sul benessere di una persona con emofilia o altra coagulopatia. Basti pensare al giovamento che possono trarre le nostre articolazioni nel momento in cui passiamo da una condizione anche solo di eventuale sovrappeso ad una normopeso.
Al fine di migliorare la propria consapevolezza circa l’importanza di seguire una strategia alimentare corretta, AVEC organizza un incontro rivolto ai propri soci con la partecipazione di un cuoco che sappia trasmettere le regole base per seguire una sana alimentazione.
Obiettivo:
- Aumentare la consapevolezza di seguire uno stile di vita sano
- Illustrare i molteplici benefici di una dieta varia ed equilibrata
- Insegnare tecniche di preparazione dei cibi che coniughino salute e gusto
Articolazione del progetto:
Workshop della durata di 6 ore (pranzo incluso)
Location : Università del Gusto – Creazzo (VI)