• Informazioni legali e assistenza

Leggi e Decreti

Questo spazio si propone di dare un aiuto alle persone che, attraverso una trasfusione di sangue, piuttosto che una vaccinazione o una infusione con prodotti emoderivati, sono stati contagiati e di conseguenza hanno subito dei danni.

Cercheremo di individuare il miglior percorso, sia per capire se vi è ancora la possibilità ottenere i benefici della legge 210/92, sia se sarà possibile percorrere la via legale per ottenere un giusto risarcimento da parte dello Stato e/o dalle industrie farmaceutiche.

Cercheremo di fornire delle consulenze legali in materia di contagi, se necessario anche con il supporto di studi legali specializzati in materia.
Vogliamo creare dei percorsi telematici, attraverso i quali, si potrà trovare leggi e sentenze, sempre in materia di contagi, che possano aiutare a capire quali benefici si possano ottenere.

Ci proponiamo inoltre di seguire il percorso transattivo, iniziato oltre 2 anni fa, tra Associazioni e Ministero della Salute, e, qual’ora vi sia un proseguo, anche il processo contro le industrie farmaceutiche, la cui sede sarà molto probabilmente Napoli.

Naturalmente cercheremo, via via di ampliare il nostro servizio, a seconda delle tipologie delle richieste che ci verranno inoltrate.

Aggiornamento su transazioni tra ministero della salute e soggetti contagiati da somministrazioni di emoderivati del 31 marzo 2010

Oggetto: percorso attuativo Leggi 29 novembre 2007 n. 222 e 24 dicembre 2007 n. 244

Tratto da sito ufficiale del Ministero della Salute: Conclusa l’acquisizione delle oltre 7000 domande di partecipazione all’operazione transativa prevista dalla legge 24 dicembre 2007, n. 244, il Ministero della Salute sta provvedendo alla loro istruttoria. Di ogni pratica si sta verificando la correttezza delle informazioni fornite dai legali nonche’ la completezza della documentazione allegata. Non sono da ritenersi ammissibili:

  • le domande presentate dopo il 19 gennaio 2010, termine previsto dalla circolare 20 ottobre 2009 no. 28
  • le domande che si riferiscono ad un giudizio che non risulti pendente alla data di entrata in vigore della legge 24 dicembre 2007 no. 244, 1 ° gennaio 2008 e alla data della presentazione della domanda
  • le domande che si riferiscono ad un giudizio diverso da quello per il risarcimento danni instaurato da soggetti danneggiati da trasfusione con sangue infetto o da somministazione di emoderivati infetti o da vaccinazioni obbligatorie
  • le domande presentate dagli operatori sanitari che per servizio abbiano riportato danni da contatto con sangue e derivati

In tal casi verrà data comunicazione al legale del respingimento della domanda.

Nel frattempo proseguono i lavori della Commissione interministeriale che dovrà decidere circa i contenuti del decreto ministeriale che conterrà i “moduli”, ovvero le proposte economiche che l’Amministrazione intende avanzare per concludere gli accordi.
Sulla bozza di tale decreto e’ prevista una consultazione con i rappresentanti degli interessati.

Il decreto sarà approvato dopo l’espressione del parere dell’Avvocatura dello Stato, sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e reso disponibile anche tramite il sito www. salute.gov.it.

In base a tale D.M.,saranno predisposti i singoli atti transattivi per la loro sottoscrizione.Le pratiche relative ai singoli atti transattivi verranno quindi inviate all’Avvocatura dello Stato che dovrà esprimere un parere sulla conclusione della singola transazione.

Vista l’estrema complessività di tutta l’operazione, si prevede che la stipula dei primi atti transattivi si potrà avere a partire dal mese di dicembre 2010.

16.11.11 – Legge 210/92

In data 9 novembre e’ stata depositata la sentenza Legge 210/92 della Corte Costituzionale dichiarante l’illegittimità costituzionale delle norme che negano la rivalutazione dell’indennizzo ex legge 210/92.

Tabella rivalutazione indennizzo Legge 210

A seguito della sentenza della Corte Costituzionale che si e’ pronunciata a favore della rivalutazione dell’indennizzo EX LEGGE 210,alla presente si allega file con il calcolo degli importi rivalutati suddivisi per categoria e anno.

Nella tabella allegata, la colonna TIP (Tasso Inflazione Programmata) riporta l’amontare in euro dell’importo rivalutato rispetto a quello attuale (colonna Ministero).

Il GAP rappresenta la differenza tra la cifra attualmente percepita e l’importo rivalutato.

Invalidità

In questa area vogliamo dare agli utenti delle informazioni generali e sommarie riguardanti il mondo dell’invalidità civile.

Chi più, chi meno, abbiamo diritto, in base alla percentuale di invalidità, a delle agevolazioni fiscali, assegni mensili e molto altro. Per ottenere qualsiasi diritto, in questo ambito, si deve, necessariamente, ricorrere all’assistenza di personale qualificato. Per questo, abbiamo deciso di consigliarvi una associazione che da molti anni segue queste problematiche e sarà ben lieta di assistervi e risolvere ogni vostra necessità, con un piccolo contributo annuale.

L’associazione si chiama: ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) con sede Provinciale di Vicenza in Contrà Pedemuro San Biagio, 45 tel 0444 323766 fax 0444 325698.

Centro per lo Studio delle Malattie Emorragiche e Trombotiche

Il Centro per lo Studio delle Malattie Emorragiche e Trombotiche dell’U.O. di Ematologia di Vicenza e’ stato trasferito al 3° piano del 4° lotto.

  • garantisce un’assistenza clinica di laboratorio 24 ore su 24
  • è dotato di un laboratorio proprio specializzato
  • a disponibilità di n. 27 posti letto presso l’U.O. di ematologia
  • offre apporto specialistico per il trattamento globale dell’emofilia e delle malattie congenite acquisite della coagulazione del sangue
  • segue pazienti con emofilia A, con emofilia B, con Malattia di von Willebrand e con altre coagulopatie congenite

Al 0444.753679 risponderà un call center con una voce guida che Vi darà istruzioni su come procedere per parlare con il Centro, durante l’orario di apertura (8.00-15.30)